Benvenuti su Fisio Health Roma

Orari Apertura : Dal Lunedì al Venerdì: 8 - 20, Sabato: 8 - 14
  Contatti : 06.45547367 - 348.3259803

Tecarterapia

La Tecarterapia è una tecnologia brevettata altamente innovativa, che sfrutta una radiofrequenza a bassa intensità (0.485 Mhz) veicolata attraverso due elettrodi differenti a seconda dei tessuti che si vogliono trattare. Agisce in maniera non invasiva, stimolando energia direttamente dall’interno del corpo e incrementando l’attivazione dei normali processi cellulari. Gli effetti di questa tipologia di trattamento sono testimoniati da numerosi studi scientifici che ne validano i benefici sull’organismo umano e l’assoluta assenza di controindicazioni, ad eccezione di quelle previste dalla legge e relative a portatori di pace-maker e donne in stato di gravidanza.

I trattamenti di Tecarterapia, opportunamente modulati dall’operatore, possono produrre all’interno dei tessuti trattati tre tipologie diverse di reazioni: incremento del microcircolo; vasodilatazione; incremento della temperatura. Tali reazioni permettono di ottenere risultati immediati in individui alle prese con problematiche muscolari, articolari e osteoarticolari, sia di natura acuta che cronica, ma anche di ripristinare condizioni psico-fisiche adeguate in organismi sottoposti quotidianamente a stress di natura fisica (ad es. pesantezza degli arti inferiori).
Nata dopo le onde corte e le microonde questa terapia abbandona il metodo di erogazione ad antenna riprendendo il concetto dell’elettrodo bipolare a condensatore già utilizzato in passato ma con alcune interessanti peculiarità. Trasportando il concetto a un modello biologico vediamo che se si sottopone un tessuto a un campo elettromagnetico ad alta frequenza mediante due elettrodi contrapposti, si genera all’interno del tessuto una migrazione di cariche ioniche verso i poli opposti. Si crea allora per effetto joule un innalzamento della temperatura locale in prossimità del dielettrico, mediante energia termica non erogata dall’esterno, ma generata in seno al tessuto stesso dalle correnti ioniche; è per questo che non si parla di calore esogeno ma di calore endogeno perché generato proprio all’interno dei tessuti.
Le armature possono essere di due specie: 1-esclusivamente metalliche; 2-costituite da un insieme di metallo e tessuti biologici.
In base al tipo di elettrodo si distinguono due modalità di trattamento: Resistivo e Capacitivo. Nella modalità resistiva il target biologico è rappresentato dall’osso e dalle strutture che vi si inseriscono come tendini e legamenti, invece nella modalità capacitiva il target è rappresentato da muscoli e tessuti molli.
In virtù degli effetti biologici indotti la Tecar ha ottenuto un grande successo e numerosi risultati in medicina dello sport specie nel trattamento delle patologie muscolari, articolari e traumatiche.

Le indicazioni sono legate soprattutto agli effetti biostimolanti e termico che sono quelli tipici della termoterapia endogena e cioè:
1) Antalgico, per azione diretta sui nocicettori e per incremento della secrezione di endorfine;
2) Diminuzione delle contratture e della rigidità articolare;
3) Aumento dell’elasticità del tessuto connettivo;
4) Aumento del metabolismo cellulare
5) Stimolazione del sistema immunitario con diminuzione dei radicali liberi.

Le principali indicazioni sono:
a) Contratture e lesioni muscolari;
b) Tendinopatie;
c) Patologie traumatiche delle articolazioni (distorsioni, artrosinoviti);
d) Lombalgie acute e croniche;
e) Osteoartrosi;
f) Patologie venose e linfatiche.

PRENOTA UNA VISITA GRATUITA

Categories

Departments

Open chat
Possiamo aiutarla?
Salve, come posso aiutarla?