Benvenuti su Fisio Health Roma

Orari Apertura : Dal Lunedì al Venerdì: 8 - 20, Sabato: 8 - 14
  Contatti : 06.45547367 - 348.3259803

Tutti i messaggi taggati: cefalea

Graston Technique®

La Graston Technique® è una tecnica di mobilizzazione dei tessuti molli assistita da strumenti, basata sull’evidenza scientifica, che permette ai clinici di affrontare efficacemente il tessuto cicatriziale e le restrizioni fasciali con conseguente miglioramento dei pazienti. La tecnica Graston Technique® utilizza strumenti in acciaio inox appositamente progettati, in concomitanza con l’esercizio terapeutico appropriato, per identificare […]

Leggi di più

TRIGGER POINT E IL DOLORE MUSCOLARE

I trigger point sono una condizione organica molto sottovalutata ma che ad oggi è la causa della maggior parte dei disturbi mio-fasciali spesso confusi anche con stati infiammatori. Il movimento, come lo svolgimento delle nostre attività di vita quotidiana, sono estremamente legate ad un corretto equilibrio del sistema muscolo-scheletrico del nostro organismo. Nella vita di […]

Leggi di più

Test diagnostici per la cefalea cervicogenica

La cefalea cervicogenica (CGH) è una patologia comune descritta per la prima volta oltre trent’anni fa nel 1983 e, come già descritto in articolo precedente (clicca qui), essa è classificata tra le cefalee secondarie, in questo caso a disfunzioni muscolo-scheletriche nella regione cervicale, in particolare ai primi segmenti del rachide cervicale. La CGH costituisce circa il 15-20% di tutti le cefalee croniche e ricorrenti. Nonostante il consenso riguardo gli aspetti clinici, non vi sono studi che hanno riassunto la specificità e l’accuratezza diagnostica dei test per l’esame clinico usati per diagnosticare la CGH. Il problema più grande di questa patologia è differenziazione con altre patologie sovrapponibile ad essa, il che porta ad una incorretta diagnosi in approssimativamente il 50% dei casi, oltre che l’esclusione di eventuali red flags. Per questo motivo è stato suggerito che la diagnosi differenziale della cefalea deve consistere in un solido esame soggettivo e in un dettagliato esame del rachide cervicale, considerando soprattutto il fatto che la CGH è la classificazione di cefalea che più spesso risponde in modo positivo nel lungo termine al trattamento fisioterapico. (altro…)

Leggi di più
Open chat
Possiamo aiutarla?
Salve, come posso aiutarla?